Piano Locale delle dipendenze 2025-2026

Piano Locale delle dipendenze 2025-2026

La finalità generale del progetto è quella di potenziare le opportunità di sviluppo di competenze atte al reinserimento in contesti lavorativi e occupazionali dei pazienti in carico al Dipartimento delle dipendenze, con relativo miglioramento delle condizioni sociali ed economiche.

Le evidenze emerse nel corso degli anni hanno messo in luce quanto attività riabilitative che rispondano ai bisogni di orientamento, formazione e occupazione lavorativa, favoriscano la compliance al trattamento, l’empowerment e l’integrazione socio-lavorativa dei soggetti in carico, aiutandoli nel percorso di ricerca di identità differenti.

L’esperienza ci insegna che la riabilitazione passa non solo dalla somministrazione dei farmaci, ma necessita anche di reinserimento sociale a più livelli.

Il progetto è gestito in raggruppamento con alcune agenzie per il lavoro in stretta collaborazione con i Serd.

Dettagli

Durata

Annuale

Inizio

Gennaio 2025

Fine

Dicembre 2026

Obiettivi

Incremento delle competenze attraverso percorsi individuali o di gruppo, rispondendo ai bisogni di orientamento, empowerment e occupazione dei pazienti, favorendone l’integrazione socio-lavorativa.

Azioni

Le nostre proposte:

  • Gruppi di orientamento al lavoro
  • Tirocini di inserimento lavorativo
  • Laboratori di Prossimità al lavoro
  • Laboratori di Orticultura
  • Laboratori di Cucina
  • Laboratori di Panificazione
  • Laboratori di Content Creator

Collaborazioni

Partenariato Capofila

Partenariato

Finanziamento